L’anno passato è stato terribile per quasi tutti i settori merceologici e può essere considerato l’anno del definitivo passaggio tra il “vecchio” ed il “nuovo retail”.
Si è verificata una crescita impetuosa del canale online, anche nel retail alimentare. A conferma di ciò i dati Nielsen likexlike dicono che nel 2020 mentre le vendite dei canali fisici (supermercati, ipermercati, superettes, discounts e specialisti drugstore) sono cresciuti del 2,1% il canale On-line ha chiuso l’anno con il +115%. Il tema della sostenibilità sarà sempre più preponderante per il cliente/consumatore: packaging sostenibili, guerra alla plastica, lotta all’uso e getta sono termini che stanno cambiando di significato diventando sempre più d’attualità. Per non dimenticare poi il tema cardine che ci porteremo dietro anche dopo che il covid sarà passato e che riguarda l’igiene e la sanificazione dei luoghi, perché adesso abbiamo capito che certi comportamenti è giusto farli entrare nelle abitudini quotidiane. Questo avrà un impatto anche sui consumi perché dovremo essere sempre più attenti a scegliere i prodotti giusti, a curare di più la pulizia dei locali, consapevoli della cura degli ambienti non solo sarà una attività necessaria per prevenire future epidemie ma diventerà un elemento di differenziazione e di fidelizzazione nella scelta del dove andare a fare la spesa, perché su questi temi l’attenzione del cliente è cambiata profondamente. È importante salvaguardare attraverso una corretta sanificazione non solo i clienti ma anche i dipendenti, che hanno il diritto di lavorare in assoluta sicurezza e soprattutto con serenità.
Saniprom è il Primo ed unico protocollo di pianificazione, monitoraggio, validazione della sanificazione che mira a far luce sull’argomento e a dare maggiori sicurezze sia ai supermercati che ai consumatori finali. L’innovativo protocollo, certificato dall’ente BUREAU VERITAS, si configura come un sistema integrato di attività, pianificate, monitorate e validate secondo un algoritmo informatizzato che ha eliminato la discrezionalità umana. Se il supermercato ha adottato tutti gli strumenti utili per arginare il rischio di infezioni patogene sarà direttamente visibile online tramite piattaforma accessibile gratuitamente a tutti e tramite QR CODE. Chiunque potrà sapere se l’ambiente è sanificato o meno tramite una piattaforma e un apposito QR CODE.
I vantaggi che i supermercati potranno ottenere grazie a SANIPROM sono:
✅Aumento di visibilità, di clienti e di fatturato.
✅utilizzo dell’unico protocollo di pianificazione e monitoraggio della sanificazione, certificato da Bureau Veritas
✅promozione grazie all’iscrizione all’elenco delle aziende SANIPROM visibile e fruibile a nuovi potenziali clienti (sito web, canali social su tutto il territorio nazionale)
✅Trasparenza nei confronti dei clienti: chiunque potrà sapere se l’ambiente è sanificato o meno tramite una piattaforma e un apposito QR CODE.
✅maggiore sicurezza e meno rischi per i clienti e i dipendenti.
Per maggiori informazioni sul protocollo CONTATTACI